Passa ai contenuti principali

Cartellone delle attività della giornata

da sinistra: Matteo, Mamma, Jacopo, Papà
Lunedì Matteo inizierà ad andare all'asilo e visto che cominciava a dare segni di nostalgia delle maestre del nido abbiamo deciso di prepararlo un pò. Di solito lui si adatta facilmente ad ogni cambiamento, ma non voglio prendere sottogamba la cosa e non dare il giusto peso ad alcune sue esigenze. Lo abbiamo portato a vedere la nuova scuola che è molto bella e grande, con i suoi giochi preferiti nel giardino (quei castelli di legno con scivoli e  vari modi per arrampicarsi); inoltre andrà in classe con sua cugina, anche lei al primo anno e parliamo sempre con entusiasmo del fatto di incontrare nuovi amici.
I ritmi però cambieranno ed adattarsi non sarà facile, visto che sta arrivando anche il fratellino a cambiare le abitudini, così ho pensato di realizzare un cartellone con le attività della giornata per tutti e tre, sperando che non mi si ritorca contro (hai visto mai che invece di andare a giocare voglia restare a casa con me o andare al lavoro col padre? :p ).
Nel cartellone ci sono anche le varie cose da fare durante la giornata per l'igiene personale e le cose che facciamo tutti anche se siamo lontani.
Ovviamente ho fatto tutto tramite disegni, ma credo che scriverò anche i nomi di ciascuno con un colore diverso evidenziando con lo stesso colore le attività di quella persona. Vi piace l'idea? che dite, può funzionare? Voi come vi state organizzando?

Commenti

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. E' molto carino questo cartellone, sono sicura che aiuterà il tuo bimbo! anche noi ci stiamo preparando al rientro con un corredino ultra-personalizzato, coccola speciale in vista del fatto che dovranno stare una settimana dai miei quando opereremo il patatino...un rientro di fuoco!

    RispondiElimina
  3. AL DI Là DAL COMMENTARE LE TUE STREPITOSE DOTI GRAFICHE (???) :-) TROVO MOLTO BELLA L'IDEA. IN REALTA', SE TUTTI AVETE UNA GIORNATA TIPO MOLTO REGOLARE, PROBABILMENTE DIVENTERA' UN BEL QUADRO COLORATO VALIDO FINO ALLA NASCITA DEL FRATELLINO (PERCHE' A QUEL PUNTO BISOGNERA' FARNE UN ALTRO).
    NOI INVECE ABBIAMO SETTIMANE TUTTE DIVERSE, VISTI I TURNI VARIABILI DEL PAPA', QUINDI MI SEMBREREBBE BELLO CREARE UN "TABLEAU DELLA SETTIMANA" CON SIMBOLI SPOSTABILI (OGGI POMERIGGIO VIENE A PRENDERTI ALL'ASILO PAPA', O I NONNI, ETC. E' UNA BELLA IDEA PER DARE A PAOLO LA VISIONE DELLA SUA SETTIMANA CON UNA FRECCIONA SU OGGI E'.. LUNEDI'.. BRAVA. COME VEDI DA COSA NASCE COSA. MI APPLICHERO' E TI FARO' SAPERE.
    LDS

    RispondiElimina
  4. Per noi il problema si pone il prossimo anno perchè Stella credo abbia quasi esattamente un anno in meno di Matteo però mi sembra una buona idea perchè riporta delle attività che riguarderanno le sue abitudini.
    Mi hai fatto venire voglia di fare qualcosa di simile perchè io lavoro solo alcuni giorni e Stella va dai nonni quindi ogni giorno da noi è diverso e pensavo di fare una cosa simile giornaliera da guardare insieme prima di fare la nanna... Grazie per l'idea :-)

    RispondiElimina
  5. @Ester: non vedo l'ora di vedere il completino! Tanti, tantissimi in bocca al lupo per il tuo patatino!!! <3
    @LDS: sorvolando sulle mie doti artistiche :D (ognuno si arrangia come può ;p ), conoscendo le tue, il cartellone sarà fantastico! Mi raccomando, foto!!
    @Mamma fai da te: magari cominciando prima sarà uno strumento ancora più efficace!! Potresti anche farne uno diverso a seconda della stagione, così Stella imparerà anche che ci sono ritmi diversi in periodi diversi e che c'è differenza tra inverno e vacanze estive...magari quando arriva Jacopo e ne faccio un altro (Lucia ma che attività ci metto? Latte-cacca-nanna?) lo caratterizzo con la stagione ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Dove arrivo metto pizzuco*

"Pizzuco"( immagine presa dal web) Questo post si doveva chiamare "Di coerenze, incoerenze e sopravvivenze" ma secondo me così rende meglio l'idea. Il pizzuco (o cavicchio*) è un pezzo di legno appuntito che mio nonno usava per piantare i germogli nell'orto e che io gli rubavo sempre per affondarlo nella morbida terra appena dissodata. L'espressione dove arrivo metto pizzuco  indica che dopo i molti sforzi fatti per fare un certa cosa (originariamente riferito al lavoro nei campi) non bisogna disperare ma piantare il pizzuco  per tenere il segno di dove si è arrivati e ricominciare l'indomani da quel punto. Nel tempo si è persa l'accezione positiva ed è diventato qualcosa tipo "chi se ne importa, dove arrivo mi fermo" ma non è il mio caso. Quello che intendo dire è che mi prodigo ogni giorno per fare del mio meglio ed essere coerente con i miei ideali  lo stile di vita che ho scelto ma non sempre ci riesco. Per quanto mi sforzi v...

Ti consiglio un libro: Le guidine. Parigi

Grazie al green pass ed al miglioramento della situazione Covid-19 per molti sarà possibile tornare a viaggiare e mai come quest'anno le vacanze rappresentano il nostro desiderio di normalità e di ricarica dopo un periodo tanto difficile. E' necessario mantenere ancora alta la soglia di attenzione per non rendere vani gli sforzi fatti ma possiamo cominciare a fare progetti a lungo termine e sognare la prossima vacanza. Per questo vi consiglio Le guidine  di edizioniEL.  Sono guide complete per crescere dei piccoli viaggiatori capaci di osservare il mondo con spirito critico, immergendosi nella storia e nella cultura dei luoghi che andranno a visitare. Non sono pensate per semplici turisti che collezionano foto di mete famose, ma sono divise in sezioni che informano ed incuriosiscono i bambini, spingendoli ad osservare ciò che li circonda, assaporando ogni momento del viaggio.  Qual è per te la differenza tra turista e viaggiatore?  Per me sta soprattutto in ciò che t...

Buon Natale!

Buon Natale! Noi siamo dai nonni e ci alziamo supercoccolati da nonno Franco che ci prepara la colazione ogni mattina e nonna Etta che nonostante gli acciacchi non ci fa mancare un dolce fresco ogni giorno. Stiamo per scartare i regali e tuffarci nel gioco, ma dobbiamo far presto perchè ci aspettano nonna Pata e nonno Elo per il pranzo. Andremo a trovare gli zii e giocheremo all'aria aperta, sperando in un pò di neve. Sta sera spero che i bimbi crollino presto perchè domani abbiamo ancora tanto da fare ed io vorrei qualche minuto da sola con papino, magari con una tazza di cioccolata calda che ci abbraccia col suo profumo. Spero che il vostro Natale sia esattamente come lo sognavate e magari con qualche bella sorpresa! Auguri!