Passa ai contenuti principali

Casa baby friendly - il bagno

Sempre alla ricerca di soluzioni per accompagnare cucciolo nella crescita e nella sua acquisizione di autonomia, ecco il bagno baby friendly in stile montessoriano (che ci piace assai :p ).
Il bagno è quello che è, non ci fate troppo caso, siamo in affitto. Spero di trovare presto una soluzione per i tubi della lavatrice, intanto cucciolo li ignora e questo è un bene.
Per il porta asciugamano ho usato un buco nelle mattonelle (i vecchi inquilini avevano fatto buchi ovunque e quando posso cerco di usarli invece di farne altri) ed un tulipano di legno che Luigi mi aveva portato da un viaggio in Olanda. Finalmente gli ho trovato un posto, saranno almeno sei anni che gira per casa. Povero amore che ha pensato di regalarmelo perchè non mi piace condannare i fiori a morte sicura (ho il pollice verde petrolio). L'idea mi è venuta da diversi blog che seguo, ma il mio cervello ultimamente rifiuta di funzionare a dovere e proprio non riesco a ricordare dove l'ho visto. Sicuramente da Glores, che ha condiviso su facebook tante idee e spunti utili, ma dove ho visto lo specchio dell'Ikea che poi ho scelto non mi viene in mente. Amiche se volete mettete il vostro link tra i commenti ed aiutate una povera madre stanca a riattivare il cervello.
Dimenticavo, se come me vivete un periodo in cui non siete proprio pazientissime, aspettate, sarà meno stressante per voi e per il vostro bambino.
Per salvare l'orribile pavimento bianco a buccia d'arancia che si sporca solo a guardarlo ho messo tra "lavandino" e asciugamano un bel tappeto da bagno a forma di ape, comprato per la cameretta ma mai usato.



Commenti

  1. Carino il bagno arredato così! Anche noi abbiamo designato il bidet al ruolo di lavandino per le bambine, con ganci per gli asciugamani e porta sapone alla loro altezza, ma non avevo mai pensato al tulipano come soluzione... causa pollice nero, l'unico mazzo di fiori che ho avuto in casa per anni, era proprio un mazzo di tulipani di legno ;)

    RispondiElimina
  2. Stupendo! Soprattutto il porta-asciugamano con il tulipano! Anche io avevo scritto un post e mostrato il nostro bagno a misura di bimbo:
    http://pollon72.blogspot.com/2011/01/il-bagno-del-topastro.html

    RispondiElimina
  3. mi piace anche io sto cercando delle soluzioni pratiche..avevo adocchiato già lo specchio ma non c'entra nulla con i colori del mio bagno..IKEA fai altri coloriiiiiiii ;)

    RispondiElimina
  4. @MO: gli unici fiori che ho sono delle spighe in un aso di vetro :P
    @Pollon: ecco dove avevo visto quelle foto!!! grazie del link
    @Twins: lo specchio non s'intona molto neanche col mio bagno, invece è perfetto per la cameretta, che sarà la destinazione finale. Appena si potrà vorrei che salisse su un gradino o una sedia ed usasse il lavandino così potremmo guardarci insieme allo specchio e farci gli scherzi :p noooo...niente scherzi che poi devo pulire io ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Dove arrivo metto pizzuco*

"Pizzuco"( immagine presa dal web) Questo post si doveva chiamare "Di coerenze, incoerenze e sopravvivenze" ma secondo me così rende meglio l'idea. Il pizzuco (o cavicchio*) è un pezzo di legno appuntito che mio nonno usava per piantare i germogli nell'orto e che io gli rubavo sempre per affondarlo nella morbida terra appena dissodata. L'espressione dove arrivo metto pizzuco  indica che dopo i molti sforzi fatti per fare un certa cosa (originariamente riferito al lavoro nei campi) non bisogna disperare ma piantare il pizzuco  per tenere il segno di dove si è arrivati e ricominciare l'indomani da quel punto. Nel tempo si è persa l'accezione positiva ed è diventato qualcosa tipo "chi se ne importa, dove arrivo mi fermo" ma non è il mio caso. Quello che intendo dire è che mi prodigo ogni giorno per fare del mio meglio ed essere coerente con i miei ideali  lo stile di vita che ho scelto ma non sempre ci riesco. Per quanto mi sforzi v...

Ti consiglio un libro: Le guidine. Parigi

Grazie al green pass ed al miglioramento della situazione Covid-19 per molti sarà possibile tornare a viaggiare e mai come quest'anno le vacanze rappresentano il nostro desiderio di normalità e di ricarica dopo un periodo tanto difficile. E' necessario mantenere ancora alta la soglia di attenzione per non rendere vani gli sforzi fatti ma possiamo cominciare a fare progetti a lungo termine e sognare la prossima vacanza. Per questo vi consiglio Le guidine  di edizioniEL.  Sono guide complete per crescere dei piccoli viaggiatori capaci di osservare il mondo con spirito critico, immergendosi nella storia e nella cultura dei luoghi che andranno a visitare. Non sono pensate per semplici turisti che collezionano foto di mete famose, ma sono divise in sezioni che informano ed incuriosiscono i bambini, spingendoli ad osservare ciò che li circonda, assaporando ogni momento del viaggio.  Qual è per te la differenza tra turista e viaggiatore?  Per me sta soprattutto in ciò che t...

Buon Natale!

Buon Natale! Noi siamo dai nonni e ci alziamo supercoccolati da nonno Franco che ci prepara la colazione ogni mattina e nonna Etta che nonostante gli acciacchi non ci fa mancare un dolce fresco ogni giorno. Stiamo per scartare i regali e tuffarci nel gioco, ma dobbiamo far presto perchè ci aspettano nonna Pata e nonno Elo per il pranzo. Andremo a trovare gli zii e giocheremo all'aria aperta, sperando in un pò di neve. Sta sera spero che i bimbi crollino presto perchè domani abbiamo ancora tanto da fare ed io vorrei qualche minuto da sola con papino, magari con una tazza di cioccolata calda che ci abbraccia col suo profumo. Spero che il vostro Natale sia esattamente come lo sognavate e magari con qualche bella sorpresa! Auguri!