Passa ai contenuti principali

Mamma...guarda che mi ha fatto il gatto!!!

E' quello che continua a ripetere Matteo ogni volta che gli metto la maglietta che ho dipinto per lui ^__^ e quanto si diverte all'idea che un gattino sia passato sulla sua maglietta macchiandola tutta!!



Non so come mi sia venuto in mente ma la prima impronta l'ho fatta con un tampone umido ed ovviamente è venuta tutta sbavata, così ho corretto con questo gattino stilizzato disegnato a mano libera, mentre per le impronte ho usato uno stencil. I colori sono per la stoffa ovviamente.
La maglietta è in cotone bio presa da Decathlon ed aveva un alone giallino sul davanti, l'idea delle impronte mi è venuta proprio per coprire l'alone. Vi piace?

Commenti

  1. Sììììììì... 'spetta che arrivi a casa coi colori per stoffa... :)

    RispondiElimina
  2. ma è bellissima...magari ci provo pure io...oppure lo faccio fare alla mia mamma che ha una mano più artistica.... grazie x la idea...

    RispondiElimina
  3. Ho trovato anche l'immagine di un gatto stilizzato che si aggrappa alla maglia con tutte e quattro le zampe, è carinissima e spero di farla al più presto.
    Ma vi siete accorte che le impronte sono in realtà di cane :p va be si fa quel che si può con quel che si ha ;)

    RispondiElimina
  4. Sono contenta che vi piaccia! Mi raccomando se la fate voglio vedere le vostre opere, io cercherò di pubblicarne altre...ho un paio di idee ;)

    RispondiElimina
  5. bellissima idea... da copiare assolutamente!!! ;-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Dove arrivo metto pizzuco*

"Pizzuco"( immagine presa dal web) Questo post si doveva chiamare "Di coerenze, incoerenze e sopravvivenze" ma secondo me così rende meglio l'idea. Il pizzuco (o cavicchio*) è un pezzo di legno appuntito che mio nonno usava per piantare i germogli nell'orto e che io gli rubavo sempre per affondarlo nella morbida terra appena dissodata. L'espressione dove arrivo metto pizzuco  indica che dopo i molti sforzi fatti per fare un certa cosa (originariamente riferito al lavoro nei campi) non bisogna disperare ma piantare il pizzuco  per tenere il segno di dove si è arrivati e ricominciare l'indomani da quel punto. Nel tempo si è persa l'accezione positiva ed è diventato qualcosa tipo "chi se ne importa, dove arrivo mi fermo" ma non è il mio caso. Quello che intendo dire è che mi prodigo ogni giorno per fare del mio meglio ed essere coerente con i miei ideali  lo stile di vita che ho scelto ma non sempre ci riesco. Per quanto mi sforzi v...

Ti consiglio un libro: Le guidine. Parigi

Grazie al green pass ed al miglioramento della situazione Covid-19 per molti sarà possibile tornare a viaggiare e mai come quest'anno le vacanze rappresentano il nostro desiderio di normalità e di ricarica dopo un periodo tanto difficile. E' necessario mantenere ancora alta la soglia di attenzione per non rendere vani gli sforzi fatti ma possiamo cominciare a fare progetti a lungo termine e sognare la prossima vacanza. Per questo vi consiglio Le guidine  di edizioniEL.  Sono guide complete per crescere dei piccoli viaggiatori capaci di osservare il mondo con spirito critico, immergendosi nella storia e nella cultura dei luoghi che andranno a visitare. Non sono pensate per semplici turisti che collezionano foto di mete famose, ma sono divise in sezioni che informano ed incuriosiscono i bambini, spingendoli ad osservare ciò che li circonda, assaporando ogni momento del viaggio.  Qual è per te la differenza tra turista e viaggiatore?  Per me sta soprattutto in ciò che t...

Neve e decrescita

In questi giorni i media non fanno che aggiornarci sulle condizioni meteo del paese; una nevicata così è sicuramente degna di nota, visti i problemi che sta portando, dalla mancanza di riscaldamento in casa all'impossibilità di raggiungere un ospedale o di tornare dalla propria famiglia per i pendolari ad esempio. Se a questo aggiungiamo che lo sciopero dei giorni scorsi ha limitato l'approvvigionamento dei supermercati e quindi le nostre dispense non sono fornitissime, capisco che ci si possa far prendere un pò dall'ansia. Dall'arrivo di Matteo ho cominciato a vivere con meno leggerezza i bleakout, perchè mi preoccupavo per i riscaldamenti che non funzionano, per l'apparecchio aereosol che non potevo usare in caso di attacco d'asma (ora abbiamo gli spruzzini) ecc. Dopo aver fatto un giro al supermercato (non uscivo da una settimana visto l'ennesimo broncospasmo di cucciolo) credo che sia lecito preoccuparsi anche del fatto che manca buona parte degli appro...