Passa ai contenuti principali

Coltiviamo il futuro


Oggi ho pensato di non portare Matteo al nido e fare qualcosa di speciale insieme. Piove a dirotto e non vuole smettere ma la primavera comincia ad intiepidire l'aria e dobbiamo prepararci, dobbiamo cominciare a piantare i semini per il nostro piccolo orto e Matteo mi ha dato una mano...anzi ha fatto quasi tutto lui.
E' stato bellissimo vederlo all'opera, tutto concentrato a riempire di terra i contenitori delle uova che abbiamo usato come semenzaio. Con quanto amore ha piantato quei semini e quanta attenzione nel coprirli delicatamente con un pò di terra. Già dall'anno scorso mi aiutava ad annaffiare le "zicchine" ed era entusiasta di vederle crescere, spero che crescendo impari ad amare il tempo che ci vuole per realizzare qualcosa e gusti, oltre alla meta, anche il viaggio. E pensare che ho il pollice verde petrolio! Cosa non si fa per i figli ;)


Prima di tutto ripassiamo un pò il nostro libro sull'orto (Nel giardino delle cose buone - Edizioni Corsare)

Prepariamo tutto l'occorrente



Cominciamo a riempire i contenitori con la terra



facendo molta attenzione


Mettiamo i semini nella terra 
(questi sono di zucchine. L'anno scorso sono usciti solo i fiori, vediamo quest'anno come va)



copriamo con un pò di terra


adesso versiamo un pò d'acqua


ma facciamolo insieme, non vorrei allagare la cucina


Passiamo ai bulbi (aglio e cipolla). 
E' solo un esperimento per vedere cosa succede sotto terra ma non escludiamo di piantarle in vaso.

Mettiamo un pò d'ovatta nei bicchieri del cappuccino 
Lo so, è uno spreco ma c'è un bar che quello di soja lo fa come quello con il latte vaccino e mamma ogni tanto indulge e papino (santo subito) qualche sabato mattina va a "caccia" e torna con la preda ;)



inseriamo un bulbo in ciascun bicchiere


Poi mi sono detta "ma si facciamogli provare a versare un pò d'acqua da solo, è stato così bravo!"


Devo commentare?







Commenti

  1. ma che bravi barbamamma e barbacucciolo... il mio pollice invece... di verde non ha nemmeno lo smalto!!! che non uso tra l'altro... questo per dire che non solo non mi ci metto ma non saprei nemmeno da dove iniziare... tutto il verde che c'e' in me si limita alla raccolta delle olive e alla vendemmia... quando siamo in Italia, del resto con la mia allergia a piante e fiori non posso nemmeno provare altrimenti finisco in ospedale con occhi gonfi e chiusi come quelli dei gattini... quindi evitiamo!!! poi annajoyce la mando un pochino da te per fare pratica di pollice verde!!! :P

    baci baci

    RispondiElimina
  2. sei una mamma fantastica....
    complimenti....
    :PPP

    e complimenti a Matteo per il finale...
    :PP

    RispondiElimina
  3. Che bello!!!! vorrei tanto trovare una casetta dove possiamo piantare anche noi qualcosa (magari il prezzemolo riesco a non farlo morire...) per ora abbiamo solo un balconcino che prende il sole mezz'ora al giorno...

    RispondiElimina
  4. Che idea, i contenitori delle uova! Copio. Buona giornata e grazie per essere passata da me!

    RispondiElimina
  5. Veramente bella l' idea dei contenitori per uova....Bravissima e il giardiniere è bravissimo!

    RispondiElimina
  6. ahahah....perdonami!
    ma E' bravissimo....qualche incidente di percorso può capitare, dai!
    appena riesco posto una nostra foto sul blog che mi ricorda molto la scena, almeno ti tiri su di morale! ;)
    abbiamo seminato anche noi!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Dove arrivo metto pizzuco*

"Pizzuco"( immagine presa dal web) Questo post si doveva chiamare "Di coerenze, incoerenze e sopravvivenze" ma secondo me così rende meglio l'idea. Il pizzuco (o cavicchio*) è un pezzo di legno appuntito che mio nonno usava per piantare i germogli nell'orto e che io gli rubavo sempre per affondarlo nella morbida terra appena dissodata. L'espressione dove arrivo metto pizzuco  indica che dopo i molti sforzi fatti per fare un certa cosa (originariamente riferito al lavoro nei campi) non bisogna disperare ma piantare il pizzuco  per tenere il segno di dove si è arrivati e ricominciare l'indomani da quel punto. Nel tempo si è persa l'accezione positiva ed è diventato qualcosa tipo "chi se ne importa, dove arrivo mi fermo" ma non è il mio caso. Quello che intendo dire è che mi prodigo ogni giorno per fare del mio meglio ed essere coerente con i miei ideali  lo stile di vita che ho scelto ma non sempre ci riesco. Per quanto mi sforzi v...

Ti consiglio un libro: Le guidine. Parigi

Grazie al green pass ed al miglioramento della situazione Covid-19 per molti sarà possibile tornare a viaggiare e mai come quest'anno le vacanze rappresentano il nostro desiderio di normalità e di ricarica dopo un periodo tanto difficile. E' necessario mantenere ancora alta la soglia di attenzione per non rendere vani gli sforzi fatti ma possiamo cominciare a fare progetti a lungo termine e sognare la prossima vacanza. Per questo vi consiglio Le guidine  di edizioniEL.  Sono guide complete per crescere dei piccoli viaggiatori capaci di osservare il mondo con spirito critico, immergendosi nella storia e nella cultura dei luoghi che andranno a visitare. Non sono pensate per semplici turisti che collezionano foto di mete famose, ma sono divise in sezioni che informano ed incuriosiscono i bambini, spingendoli ad osservare ciò che li circonda, assaporando ogni momento del viaggio.  Qual è per te la differenza tra turista e viaggiatore?  Per me sta soprattutto in ciò che t...

Buon Natale!

Buon Natale! Noi siamo dai nonni e ci alziamo supercoccolati da nonno Franco che ci prepara la colazione ogni mattina e nonna Etta che nonostante gli acciacchi non ci fa mancare un dolce fresco ogni giorno. Stiamo per scartare i regali e tuffarci nel gioco, ma dobbiamo far presto perchè ci aspettano nonna Pata e nonno Elo per il pranzo. Andremo a trovare gli zii e giocheremo all'aria aperta, sperando in un pò di neve. Sta sera spero che i bimbi crollino presto perchè domani abbiamo ancora tanto da fare ed io vorrei qualche minuto da sola con papino, magari con una tazza di cioccolata calda che ci abbraccia col suo profumo. Spero che il vostro Natale sia esattamente come lo sognavate e magari con qualche bella sorpresa! Auguri!