Passa ai contenuti principali

Post

Molti animali e qualche bestia

Ieri siamo andati al Bioparco di Roma ed è stata una bellissima giornata, sia io che papino volevamo fare qualcosa di speciale l'uno per l'altra e per il nostro cucciolo grande ed alla fine siamo stati tutti benissimo. È stata una giornata importante anche perché per la prima volta siamo andati in giro lontano da casa con Matteo spannolinato e non solo, dopo mesi in cui non voleva essere portato, è stato felicissimo di rivedere il suo mei tai a macchie (ho usato la stoffa di lino ikea, quella bianca a macchie nere, sembra un dalmata) e di stare sulla schiena del suo papà. Immaginate la gioia quando ha visto il piccolo lemure sulla schiena del genitore saltellare qua e la, ha detto "guadda! Anche lui sta col suo papino!?". Abbiamo visto tanti animali, alcuni che non conoscevo neanche io, Matteo era felice ma non mi è sembrato così affascinato, incantato e meravigliato come mi aspettavo. Era interessato ed attento, quasi stesse studiando l'ambiente, chiedeva pers...

Di nuovo in piedi!

Finalmente! Non ne potevo più di stare sdraiata a non far nulla! Quando muoio ho un paio di cosette da dire al Principale...s'era detto partirirai con dolore non vomiterai con furore...le clausole non erano chiare, non è che inventiamo l'epidurale e rivediamo i termini dell'accordo, quello fa parte dei doni dell'intelletto gratuitamente elargiti. Comunque ci siamo rimessi a lavoro e visto il bel tempo andiamo a spasso e ci facciamo un sacco di coccole, Matteo mi chiede in continuazione bacini e mi abbraccia e mi coccola, parla con la pancia (che chiama fratellinosorellina) gli racconta ciò ché fa e gli dice che lo ama; quando fratellinosorellina gli risponde (tramite mamma) che anche lui/lei lo ama tanto e non vede l'ora di stare con lui sorride gongolante ^_^ Causa immobilità siamo stati dieci giorni da mia madre e siamo tornati belli paffuti. Pensate che ho preso 1,2kg...ero disperata! È solo l'inizio e giá sono fuori peso :( con Matteo mangiavo quello che ...

Un'attesa tanto attesa

alla fine l'ho pubblicata :p Ma è una vita che non scrivo!! Pensavo che questa nuova gravidanza sarebbe stata raccontata passo passo, visto che con Matteo non avevo ancora scoperto il fantastico mondo dei blog. Pensavo che avrei postato la foto del test e persino le ecografie ma non ne ho voglia. Sento un gran bisogno di stare in silenzio, cercare degli spazi privati per me e ciccino nel pancino, per ascoltarlo, conoscerlo, sentirlo vivo e vero. Questa dolce attesa è stata attesa parecchio, nove mesi (non me ne voglia chi ci ha messo molto più tempo di noi, lo sapete, finchè non arriva il tempo sembra non passare mai)...ironia della sorte! Però qualcosina ve la voglio raccontare. Fino a ieri, giorno della prima ecografia non riuscivo a realizzare fino in fondo di essere incinta e mi sentivo male perchè mi sembrava quasi di non desiderare abbastanza questo nuovo cucciolo, che invece si merita tutto l'amore possibile; pian pianino le nausee si sono fatte sentire e ciccino è...

Abbiamo bisogno di energia

Che ci sia bisogno di energia per far andare avanti questo mondo non c'è dubbio. Che dovremmo imparare a non dipenderne per vivere bene ma che occorre ed è uno strumento (e come tale al nostro servizio e non viceversa) è altrettanto vero. A questo punto, senza entrare in polemiche politiche e quant'altro, mi chiedo: come vogliamo fare? Se una cosa è necessaria dobbiamo trovare il modo di procurarla ma credo sia importante valutare anche il prezzo da pagare per averla (e questo lo credo in generale non solo parlando di energia). Per cui se viviamo in un pese baciato dal sole e ristorato da venti più o meno intensi e per di più ricco di acque e fiumi che scorrono su bellissime montagne e colline, abbiamo davvero bisogno di darci la zappa sui piedi da soli (la usassero certi la zappa farebbero meglio...ops! devo imparare a trattenermi ;p ) col nucleare? Non ho soluzioni nè risposte ma qualche idea. Ad esempio tutti sti megacentricommerciali non possono essere dotati per legge ...

Troppe cose per la testa

In questo periodo ho una marea di cose per la testa, post che vorrei scrivere, persone che devo contattare, progetti da realizzare... Avevo detto che questo era l'anno del fare ma il prossimo anno non ci casco, non prendo impegni a gennaio ;p Devo mettere un pò in ordine dentro e fuori dalla mia testa ma conto di riuscirci presto.  Ce la posso fare!! Vero? Scusate se non ho risposto a molti dei vostri commenti, mi sono piaciuti molto e vi ringrazio, siete sempre tanto gentili. Vi prometto che torno presto ma vado in pausa per un pò, voi aspettatemi! Io vi seguo in silenzio, perchè ora le parole mi rotolano in testa e farei solo una gran confusione. Lo sapevate che abbiamo due cervelli ? uno in testa ed uno in pancia, in questo momento i miei sono avviluppati da un unico filo e non è facile trovarne il bandalo, ma vi informo appena ci sono novità.

L'alimentazione dei bambini

Sono proprio indignata! Sta mattina ho letto questo articolo di Bambino Naturale e i miei sospetti riguardo al marketing, più o meno occulto, legato all'alimentazione dei bambini, sono stati nuovamente confermati. La pubblicità mi ha sempre attirata molto, da bambina ricordo che se vedevo l'acqua in televisione volevo bere e crescendo ero sempre più colpita dalla fantasia dei pubblicitari, finchè, intorno ai vent'anni qualcosa mi ha fatto storcere il naso. Ho avuto la fortuna di vivere la mia infanzia in città come in campagna, nel traffico come nei boschi, potendo notare la differenza tra naturale ed artificiale, nell'ambiente che mi circondava come nei cibi che mangiavo. Ovviamente non c'è paragone, ciò che è naturale mi ha dato sempre molta più soddisfazione rispetto a quello che era costruito a tavolino da uomini, seppur geniali. Nel tempo il mio interesse per i messaggi trasmessi attraverso la comunicazione pubblicitaria sono diventati stimolo per scoprire ...

Coltiviamo il futuro

Oggi ho pensato di non portare Matteo al nido e fare qualcosa di speciale insieme. Piove a dirotto e non vuole smettere ma la primavera comincia ad intiepidire l'aria e dobbiamo prepararci, dobbiamo cominciare a piantare i semini per il nostro piccolo orto e Matteo mi ha dato una mano...anzi ha fatto quasi tutto lui. E' stato bellissimo vederlo all'opera, tutto concentrato a riempire di terra i contenitori delle uova che abbiamo usato come semenzaio. Con quanto amore ha piantato quei semini e quanta attenzione nel coprirli delicatamente con un pò di terra. Già dall'anno scorso mi aiutava ad annaffiare le "zicchine" ed era entusiasta di vederle crescere, spero che crescendo impari ad amare il tempo che ci vuole per realizzare qualcosa e gusti, oltre alla meta, anche il viaggio. E pensare che ho il pollice verde petrolio! Cosa non si fa per i figli ;) Prima di tutto ripassiamo un pò il nostro libro sull'orto ( Nel giardino delle cose buone - Edizioni Cors...