Passa ai contenuti principali

Di compleanni e coperte

I miei commenti sui blog che seguo sono ormai da tempo ai minimi storici, anzi non ci sono affatto, ma vi seguo sempre con affetto.
Sta mattina aspettando di alzarmi leggevo qualche post che avevo lasciato da gustare nel silenzio del mattino, quando ancora i bimbi dormono e papino è appena uscito di casa, il momento magico è stato disturbato da ciccio paciocco che ha deciso che le 5:00 erano un buon momento per giocare ad alzarsi in piedi sul letto e lasciarsi cadere sul popò, di tanto in tanto ciucciare e magari vedendo che era bello sveglio il papà lo avrebbe portato con se. Infatti arrampicatosi addosso a papino ha cominciato a salutarmi. Chi sa se ha realizzato che non abbiamo tette da asporto?!
Torniamo a noi. Il post di cui parlavo e che mi ha fatto venire voglia di raccontarvi un pò di cose è questo, di Cristina di Si, sono tutti miei, lo conoscete? Noooo???? Adesso non avete più scuse, dovete leggerlo, lei è stupenda ed i suoi figli dolcissimi.
Sto preparando da un pò il compleanno dei bimbi (tema bosco per Jacopo e fondali marini per Matteo) e mentre mi arrovello sul regalo per Matteo, vedo un manifesto degli spettacoli per bambini al teatro Sistina e penso che gli piacerebbe vedere Peter Pan o Il mago di Oz (voi quale preferite?).
Lo scorso anno siamo andati a vedere lo spettacolo della Melevisione e lui ne parla ancora, quindi sarebbe un regalo perfetto portarlo a teatro, ma qui partono mille dubbi: lo apprezzerà? capirà che è il nostro regalo? sarà all'altezza delle sue aspettative e renderà speciale il suo giorno?
Mi convinco di si ma resta qualche dubbio, almeno fino a quando leggo il post di Cristina e non solo mi rassereno per il regalo, ma penso che ci sarà un motivo per cui mi piace seguire questa famiglia e che è proprio il caso di imparare da loro.
Insomma, la coperta sarà pure troppo corta, ma per certi versi mi sento una privilegiata perchè questo mi permette di valutare con maggiore attenzione le scelte che faccio traendone la maggiore soddisfazione possibile e spero e credo che i miei figli imparino a dare il giusto peso alle cose. Sia chiaro, a volte sarebbe proprio bello fare spendi e spandi ma poi penso che in mano non mi resta niente se non la soddisfazione di un momento e mi piacerebbe scoprire se con più disponibilità economiche sarei la stessa.

Commenti

  1. Che bello Barbara! Grazie di cuore.
    E, sì, la penso proprio come te, tante volte ci sembra che ci manchi qualcosa, e invece siamo immensamente più ricchi di quanto ci rendiamo conto!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Dove arrivo metto pizzuco*

"Pizzuco"( immagine presa dal web) Questo post si doveva chiamare "Di coerenze, incoerenze e sopravvivenze" ma secondo me così rende meglio l'idea. Il pizzuco (o cavicchio*) è un pezzo di legno appuntito che mio nonno usava per piantare i germogli nell'orto e che io gli rubavo sempre per affondarlo nella morbida terra appena dissodata. L'espressione dove arrivo metto pizzuco  indica che dopo i molti sforzi fatti per fare un certa cosa (originariamente riferito al lavoro nei campi) non bisogna disperare ma piantare il pizzuco  per tenere il segno di dove si è arrivati e ricominciare l'indomani da quel punto. Nel tempo si è persa l'accezione positiva ed è diventato qualcosa tipo "chi se ne importa, dove arrivo mi fermo" ma non è il mio caso. Quello che intendo dire è che mi prodigo ogni giorno per fare del mio meglio ed essere coerente con i miei ideali  lo stile di vita che ho scelto ma non sempre ci riesco. Per quanto mi sforzi v...

Ti consiglio un libro: Le guidine. Parigi

Grazie al green pass ed al miglioramento della situazione Covid-19 per molti sarà possibile tornare a viaggiare e mai come quest'anno le vacanze rappresentano il nostro desiderio di normalità e di ricarica dopo un periodo tanto difficile. E' necessario mantenere ancora alta la soglia di attenzione per non rendere vani gli sforzi fatti ma possiamo cominciare a fare progetti a lungo termine e sognare la prossima vacanza. Per questo vi consiglio Le guidine  di edizioniEL.  Sono guide complete per crescere dei piccoli viaggiatori capaci di osservare il mondo con spirito critico, immergendosi nella storia e nella cultura dei luoghi che andranno a visitare. Non sono pensate per semplici turisti che collezionano foto di mete famose, ma sono divise in sezioni che informano ed incuriosiscono i bambini, spingendoli ad osservare ciò che li circonda, assaporando ogni momento del viaggio.  Qual è per te la differenza tra turista e viaggiatore?  Per me sta soprattutto in ciò che t...

Buon Natale!

Buon Natale! Noi siamo dai nonni e ci alziamo supercoccolati da nonno Franco che ci prepara la colazione ogni mattina e nonna Etta che nonostante gli acciacchi non ci fa mancare un dolce fresco ogni giorno. Stiamo per scartare i regali e tuffarci nel gioco, ma dobbiamo far presto perchè ci aspettano nonna Pata e nonno Elo per il pranzo. Andremo a trovare gli zii e giocheremo all'aria aperta, sperando in un pò di neve. Sta sera spero che i bimbi crollino presto perchè domani abbiamo ancora tanto da fare ed io vorrei qualche minuto da sola con papino, magari con una tazza di cioccolata calda che ci abbraccia col suo profumo. Spero che il vostro Natale sia esattamente come lo sognavate e magari con qualche bella sorpresa! Auguri!