Passa ai contenuti principali

Post

A proposito di homeschooling

Ormai è tantissimo tempo che leggo, mi informo e studio tutto quello che trovo nel web sull'homeschooling, specialmente esperienze di chi ha deciso di imbarcarsi in questa fantastica avventura. Sono molto affascinata dall'argomento e dalle potenzialità che ha la "scuola familiare" nell'educazione del bambino, specialmente nella sua applicazione montessoriana. Chi mi conosce sa che per me il rispetto e l'ascolto del bambino sono fondamentali, insieme al riconoscimento delle sue potenzialità e competenze .  Era conseguenza naturale l'innamorarmi di questo metodo che ho intenzione di approfondire il più possibile; per ora vi rimando ad alcuni blog e siti dai quali ho imparato tanto, come La pappadolce , Mens Sana e Cuoredimamma . Non credo però di essere in grado di garantire a mio figlio un'istruzione completa basandomi solo sulle mie forze e su quelle del papà, che però non è in casa per quasi tutto il giorno. Inoltre Matteo adora stare con gli altr...

Tutorial fiocco nascita: la cicogna

Cercando idee per un fiocco nascita da regalare ad una bimba in arrivo, ho trovato molte immagini di cicogne col fagottino portato nel becco ma non essendo troppo brava a fare ricerche su internet non ho trovato dei cartamodelli che mi piacessero, così mi sono armata di carta e matita ed ho disegnato il modello che preferivo. Ecco qui la cicogna finita Per il corpo, il becco e le zampe ho usato del pannolenci, le gambe sottili sono state fatte con del cordino colorato arancione ed il fagotto con la bimba dentro sono di stoffa. Gli occhi sono stati fatti usando dei bottoni neri. Per l'imbottitura ho usato dell'ovatta. il corpo è solo abbozzato in modo da fare volume nel fagotto, la testa è contornata dal tulle delle bomboniere in modo da mascherare la cucitura gli occhi sono dipinti col pennarello per la stoffa ed il ciuccio è in pannolenci. Le guance sono state colorate con la cipria Le foto di alcuni passaggi il fiocchetto della bimba non ho seguito per...

Cartellone delle attività della giornata

da sinistra: Matteo, Mamma, Jacopo, Papà Lunedì Matteo inizierà ad andare all'asilo e visto che cominciava a dare segni di nostalgia delle maestre del nido abbiamo deciso di prepararlo un pò. Di solito lui si adatta facilmente ad ogni cambiamento, ma non voglio prendere sottogamba la cosa e non dare il giusto peso ad alcune sue esigenze. Lo abbiamo portato a vedere la nuova scuola che è molto bella e grande, con i suoi giochi preferiti nel giardino (quei castelli di legno con scivoli e  vari modi per arrampicarsi); inoltre andrà in classe con sua cugina, anche lei al primo anno e parliamo sempre con entusiasmo del fatto di incontrare nuovi amici. I ritmi però cambieranno ed adattarsi non sarà facile, visto che sta arrivando anche il fratellino a cambiare le abitudini, così ho pensato di realizzare un cartellone con le attività della giornata per tutti e tre, sperando che non mi si ritorca contro (hai visto mai che invece di andare a giocare voglia restare a casa con me o andare...

Liste e preoccupazioni

Come sono andate le ferie? Noi anche quest'anno abbiamo optato per un soggiorno dai nonni tutto compreso. Speravamo in una serata da piccioncini ma poi siamo usciti sempre tutti insieme, in fondo a noi piace così, ma non abbiamo rinunciato ad un pò di tempo da soli visto che non possiamo permettercelo mai. Quindi relax, tranquillità ed amici che non vedevamo da tempo. Insomma ci siamo riposati e siamo pronti per questo settembre che dopotutto resta il nostro inizio anno. Per partire col piede giusto ho pensato di fare un paio di liste, non vorrei che l'arrivo di ciccino mi faccia dimenticare di fare\preparare alcune attività importanti che volevo fare per Matteo, non dimentichiamo il Natale ed i regali fatti con le nostre manine (mi piace partire per tempo). Soprattutto, siccome io sono una furba, mi sono scelta il momento migliore per dare il via ad un progetto importante. Partirà pian piano ma sarà comunque una cosa importante in più tra inserimento di Matteo alla scuola ma...

Buone vacanze!

NON CI CREDO O.O posso finalmente dirlo anch'io: SI PARTE!!!! Non andiamo in vacanza in senso stretto, non abbiamo prenotato da nessuna parte ,ma andremo come lo scorso anno dai nonni, girando un pò alla scoperta delle nostre terre e coccolandoci, magari con qualche cenetta solo papino ed io. Approfitteremo spudoratamente e senza sensi di colpa di quei nonni che passano tutto l'anno a dire quanto vorrebbero aiutarci e sgravarci un pò della fatica di occuparsi dei figli...vaglielo a spiegare che noi ci divertiamo un sacco ;) A presto allora...ma non troppo ;)

Allevamento di afidi

Quest'anno sono riuscita a coltivare solo un pò di bietoline sul mio balcone, nonostante abbia avuto un valido aiutante . La natura è stata come sempre generosa ed ho deciso di esserlo anch'io; non caccerò nè afidi nè formiche. Le belle bietoline che mi hanno permesso per tutta l'estate di fare le polpette di bieta a Matteo sono diventate l'allevamento di afidi di una colonia di formiche. Inizialmente ho dato una pulita alle poche foglie utilizzate dalle formiche e le ho usate lo stesso poi, qualche mattina fa sono andata ad annaffiare le piantine visto che Matteo sembrava non volersi svegliare ed ho visto le formiche già a lavoro ad accudire i loro preziosi afidi. Quel giorno volevo raccogliere un pò di verdura ma ho preferito prendere la macchinetta (che continua a non funzionare ma che non posso ancora sostituire con una nuova e quindi mi accontento;  sempre meglio delle foto col cellulare che ancora non mi decido  a smettere di propinarvi :P ). Matteo è stato un pò...

Buon noncompleanno al blog!

Il nostro piccolo blog ha compiuto un anno il 3 agosto! Quanta strada mi ha fatto fare e quante cose ho imparato grazie a tutte le persone che sono passate di qui ed a tutti i blog che ho scoperto ed amato saltellando nel web. Sono cresciuta, ho preso coscienza di tante cose che non conoscevo e che mi stanno a cuore, ho imparato cose che hanno cambiato ancora di più la mia percezione del mondo. Mio padre mi ha sempre detto che sono fuori dal tempo perché non seguo la massa e prendo dal tempo quello che mi piace e che condivido, escludendo comportamenti e stili che reputo sbagliati o non adatti a me; ho scoperto che questo non è essere fuori dal tempo ma vivere il proprio tempo con spirito critico e che questo non dipende da come appari fuori ma da come sei dentro e dalle azioni che compi. A volte qualcuno mi chede perché scrivo sul blog e racconto i fatti miei e qualche volta me lo chiedo anch'io. Le risposte sono tante: desiderio di condividere riflessioni ed esperienze che sper...