Passa ai contenuti principali

Mandrake vs i fratelli kriptonite

I fratelli kriptonite colpiscono ancora, ma io ho scoperto che so' Mandrake e me fanno 'n baffo!!
Ieri c'è stato un momento in cui avrei dovuto farmi prendere dal panico ma quando il giocò si fa duro...io avrei anche chiamato i rinforzi ma i rinforzi ero io e così cerco una cabina telefonica e mi trasformo in SuperMamma!!! Poi mi ricordo che i miei figli (come tutti i bimbi del resto)in certi momenti sono kriptonite pura e torno in me, mi rimbocco le maniche (che io ci dormo pure con le maniche rimboccate certe volte), prendo qualche rapida decisione guardandomi intorno e mi organizzo.
A Jacopo chiudo la tutina visto che lo stavo cambiando e lo metto al volo in carrozzina (ovviamente non avevo su la fascia e neanche tempo per metterla), prendo Matteo che intanto gridava "mamma aiaiai...vieni a prendermi" perché aveva fatto pipì e pupù nelle brache e lo porto in bagno e Jacopo intanto piagnucolava. Matteo in preda al fastidio di essere sporco sgambetta e tutto il flautolento malloppo cade rovinosamente per terra (nel bagno appena lavato, cosa non semplice in questo periodo, con un bimbo che vomita continuamente). Faccio sederr Matteo sul wc pulisco tutto e preparo il bagnetto...e Jacopo aumenta il volume. Rapidamente lavo kriptonite maggiore (capelli compresi, giá che c'ero), lo faccio uscire dalla vasca, prendo kriptonite minore che vuole mangiare e lo attacco al seno, mi organizzo col phon (ho una presa con l'interruttore e tutto si è svolto in sicurezza) con una mano mentre con l'altra tengo l'idrovora che giustamente reclama il suo pasto, cascasse il mondo...appunto. Seduta sullo sgabellino asciugo Matteo sempre mentre Jacopo mangia (e per fortuna almeno sta volta non si strozza), lo vesto e finisco di allattare. Spedisco Matteo a giocare in camera e con ciccino in braccio pulisco il pavimento e la sedia che erano rimasti sporchi, il resto del bagno ed avvio il pranzo che s'è fatta 'na certa...
Tzè! E poi dice che non so far niente!!
Magari non è niente di speciale ma io me so sentita Mandrake e me so vista Proietti che me diceva "questa si che è 'na mandrakata!"

Quasi dimenticavo...Buona Epifania!! Che vi ha portato la dolce vecchina? A me qualche ora di buon sonno ristoratore che ci voleva proprio. Grazie papino!

Commenti

  1. piu che mandrake sembri la dea calì :)

    a me il "befanone" ha portato un peluche di hello kitty!
    si,lo so,son cresciutella...ma che ci vuoi fare!
    dentro sono peter pan!!!!
    ed il befanone lo sa bene ;)

    RispondiElimina
  2. Hai ragione :p non so neanche io quante braccia ho :)
    adoro peter pan!

    RispondiElimina
  3. ahahahah... quanto ti capisco... l'altro giorno ho avuto la brillante idea di fare la pasta di sale e colorarla insieme ai "grandi".... e mentre alice strillava abbiamo fatto 3 casette 2 mele e qlc altra cianfrusaglia.... poi gaia si è mangiata i colori a dita e a davide è caduta un piattino di colore per terra mentre l'acqua della pasta bolliva e alice era attaccata al seno.... superman, mandrake, dea calì, barbapapà... tutta robbetta in cfr a una mamma con 2/3 figli.... ciaoo barbara... baci alessia

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Dove arrivo metto pizzuco*

"Pizzuco"( immagine presa dal web) Questo post si doveva chiamare "Di coerenze, incoerenze e sopravvivenze" ma secondo me così rende meglio l'idea. Il pizzuco (o cavicchio*) è un pezzo di legno appuntito che mio nonno usava per piantare i germogli nell'orto e che io gli rubavo sempre per affondarlo nella morbida terra appena dissodata. L'espressione dove arrivo metto pizzuco  indica che dopo i molti sforzi fatti per fare un certa cosa (originariamente riferito al lavoro nei campi) non bisogna disperare ma piantare il pizzuco  per tenere il segno di dove si è arrivati e ricominciare l'indomani da quel punto. Nel tempo si è persa l'accezione positiva ed è diventato qualcosa tipo "chi se ne importa, dove arrivo mi fermo" ma non è il mio caso. Quello che intendo dire è che mi prodigo ogni giorno per fare del mio meglio ed essere coerente con i miei ideali  lo stile di vita che ho scelto ma non sempre ci riesco. Per quanto mi sforzi v...

Ti consiglio un libro: Le guidine. Parigi

Grazie al green pass ed al miglioramento della situazione Covid-19 per molti sarà possibile tornare a viaggiare e mai come quest'anno le vacanze rappresentano il nostro desiderio di normalità e di ricarica dopo un periodo tanto difficile. E' necessario mantenere ancora alta la soglia di attenzione per non rendere vani gli sforzi fatti ma possiamo cominciare a fare progetti a lungo termine e sognare la prossima vacanza. Per questo vi consiglio Le guidine  di edizioniEL.  Sono guide complete per crescere dei piccoli viaggiatori capaci di osservare il mondo con spirito critico, immergendosi nella storia e nella cultura dei luoghi che andranno a visitare. Non sono pensate per semplici turisti che collezionano foto di mete famose, ma sono divise in sezioni che informano ed incuriosiscono i bambini, spingendoli ad osservare ciò che li circonda, assaporando ogni momento del viaggio.  Qual è per te la differenza tra turista e viaggiatore?  Per me sta soprattutto in ciò che t...

Buon Natale!

Buon Natale! Noi siamo dai nonni e ci alziamo supercoccolati da nonno Franco che ci prepara la colazione ogni mattina e nonna Etta che nonostante gli acciacchi non ci fa mancare un dolce fresco ogni giorno. Stiamo per scartare i regali e tuffarci nel gioco, ma dobbiamo far presto perchè ci aspettano nonna Pata e nonno Elo per il pranzo. Andremo a trovare gli zii e giocheremo all'aria aperta, sperando in un pò di neve. Sta sera spero che i bimbi crollino presto perchè domani abbiamo ancora tanto da fare ed io vorrei qualche minuto da sola con papino, magari con una tazza di cioccolata calda che ci abbraccia col suo profumo. Spero che il vostro Natale sia esattamente come lo sognavate e magari con qualche bella sorpresa! Auguri!