Passa ai contenuti principali

Qualche Buonaidea per Natale

Da un pò non riesco ad accendere il pc visto che devo stare ferma e sdraiata per evitare che si avvii il parto (ma domani cesareo e ciccino tra le braccia...yuppy!!!), ma soprattutto perchè la mia famiglia si è trasformata nella famiglia Beghelli e c'hanno la sindrome del salvavita ;P
Oggi saltellando tra i miei blog preferiti ho letto il post di Mamma Claudia, che ci fa un gran regalo per Natale, ci da l'occasione di fare qualcosa di buono comodamente sedute al nostro pc. Il giveaway che ci propone infatti ha come premio un calendario dell'associazione Famiglie SMA che vede impegnati nella raccolta fondi per la ricerca contro l'atrofia muscolare spinale genitori e bambini che con un pò di aiuto possono migliorare di gran lunga le loro condizioni di vita.
Domani nascerà il nostro secondo bimbo e nonostante l'esperienza del primo (che una dottoressa pazza voleva che abortissimo senza fare indagini approfondite. Anche se noi non avremmo abortito comunque) abbiamo deciso di non fare indagini prenatali se non quelle ecografiche (morfologica); non sappiamo quindi come sta, anche se niente fa pensare che possa avere problemi. Questo giveaway mi colpisce particolarmente e voglio che sia l'ultimo post che scrivo prima di andare in ospedale; nel prossimo vi farò conoscere Jacopo (che vuol dire "protetto da Dio").
Non fermatevi a partecipare al giveaway, se potete fate un giretto su internet sul loro sito o se credete che ci siano altre realtà che meritano un pò della vostra attenzione - e vi assicuro che ce ne sono tante che meritano - promuovetele, se voi non potete contribuire economicamente sicuramente almeno uno dei vostri contatti potrà farlo e magari sarà proprio quel contatto a fare la differenza.

Una cosa che ho imparato nella vita è che non bisogna mai aspettare che qualcuno ci pensi al posto nostro ma bisogna sempre chiedersi "se non io...chi?". Non serve caricarsi il peso del mondo, bastano piccoli gesti.
Se Atlante avesse avuto qualcuno al suo fianco sarebbe stato più contento ed avrebbe sentito meno il peso del cielo su di lui.
guarda le altre idee e proponi le tue

Commenti

  1. In bocca al lupo per tutto! Attendo con ansia di conoscere il piccolo Jacopo! un abbraccio!

    RispondiElimina
  2. Grazie per l'indicazione e... in bocca al lupo!
    Non vediamo l'ora anche noi di conoscere Jacopo... :)

    RispondiElimina
  3. Ti ringrazio MOLTISSIMO per questo post! Ti abbraccio e ti faccio un grande "in bocca al lupo" per domani. Che emozione sapere che domani abbraccerai il tuo Jacopo, spero sarà una giornata meravigliosa!

    RispondiElimina
  4. grazie per il post, in bocca al upo per jacopo!

    RispondiElimina
  5. Grazie per la segnalazione e... un abbraccio per domani, che emozione!

    RispondiElimina
  6. Daiiii ci siamoooooooo!!!!!!!!!!!
    Sono emozionata^_^

    RispondiElimina
  7. in bocca al lupo! il tuo grande cuore lascia davvero senza fiato!

    RispondiElimina
  8. uau, che emozione! anch'io sono passata dal cesareo ( due in realtà ) e capisco la tua attesa. ti faccio un in bocca al lupo e ti mando un grosso abbraccio :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Dove arrivo metto pizzuco*

"Pizzuco"( immagine presa dal web) Questo post si doveva chiamare "Di coerenze, incoerenze e sopravvivenze" ma secondo me così rende meglio l'idea. Il pizzuco (o cavicchio*) è un pezzo di legno appuntito che mio nonno usava per piantare i germogli nell'orto e che io gli rubavo sempre per affondarlo nella morbida terra appena dissodata. L'espressione dove arrivo metto pizzuco  indica che dopo i molti sforzi fatti per fare un certa cosa (originariamente riferito al lavoro nei campi) non bisogna disperare ma piantare il pizzuco  per tenere il segno di dove si è arrivati e ricominciare l'indomani da quel punto. Nel tempo si è persa l'accezione positiva ed è diventato qualcosa tipo "chi se ne importa, dove arrivo mi fermo" ma non è il mio caso. Quello che intendo dire è che mi prodigo ogni giorno per fare del mio meglio ed essere coerente con i miei ideali  lo stile di vita che ho scelto ma non sempre ci riesco. Per quanto mi sforzi v...

Ti consiglio un libro: Le guidine. Parigi

Grazie al green pass ed al miglioramento della situazione Covid-19 per molti sarà possibile tornare a viaggiare e mai come quest'anno le vacanze rappresentano il nostro desiderio di normalità e di ricarica dopo un periodo tanto difficile. E' necessario mantenere ancora alta la soglia di attenzione per non rendere vani gli sforzi fatti ma possiamo cominciare a fare progetti a lungo termine e sognare la prossima vacanza. Per questo vi consiglio Le guidine  di edizioniEL.  Sono guide complete per crescere dei piccoli viaggiatori capaci di osservare il mondo con spirito critico, immergendosi nella storia e nella cultura dei luoghi che andranno a visitare. Non sono pensate per semplici turisti che collezionano foto di mete famose, ma sono divise in sezioni che informano ed incuriosiscono i bambini, spingendoli ad osservare ciò che li circonda, assaporando ogni momento del viaggio.  Qual è per te la differenza tra turista e viaggiatore?  Per me sta soprattutto in ciò che t...

Buon Natale!

Buon Natale! Noi siamo dai nonni e ci alziamo supercoccolati da nonno Franco che ci prepara la colazione ogni mattina e nonna Etta che nonostante gli acciacchi non ci fa mancare un dolce fresco ogni giorno. Stiamo per scartare i regali e tuffarci nel gioco, ma dobbiamo far presto perchè ci aspettano nonna Pata e nonno Elo per il pranzo. Andremo a trovare gli zii e giocheremo all'aria aperta, sperando in un pò di neve. Sta sera spero che i bimbi crollino presto perchè domani abbiamo ancora tanto da fare ed io vorrei qualche minuto da sola con papino, magari con una tazza di cioccolata calda che ci abbraccia col suo profumo. Spero che il vostro Natale sia esattamente come lo sognavate e magari con qualche bella sorpresa! Auguri!